

La depressione nella terza età
Cosa è la depressione? La depressione consiste in una deflessione del tono dell’umore, che si può manifestare attraverso molti sintomi...


La solitudine e l'avanzare dell'età: 4 consigli per contrastarla
Sebbene, nella vita frenetica di oggi, a molti di noi la solitudine possa sembrare una scelta allettante, che evoca magari scenari...


Arteterapia e memoria: interventi non farmacologici nelle demenze
E' possibile parlare di arte nella demenza? Ognuno di noi possiede una parte del cervello più razionale ed una più creativa. Nella...


Come affrontare le festività quando in famiglia c’è un malato di demenza?
Le festività sono spesso un momento in cui ritrovarsi in fragorose ed affollate riunioni familiari. Tuttavia quando in famiglia è...


Memoria debole? Alleniamola!
E’ possibile rinforzare una memoria debole? E’ comune sperimentare col passare degli anni un indebolimento fisiologico della memoria,...


Anziani con demenza in famiglia: aiutare chi li aiuta
Aiutare chi assiste Sempre più spesso si parla delle diverse tipologie di demenza definendole una malattia familiare, questo perché...


I cambiamenti di umore sono un campanello d'allarme per la Demenza?
Cosa ci dicono le più recenti scoperte? E’ frequente incontrare persone che col passare degli anni tendono a concentrarsi sugli eventi...


L'invecchiamento di successo
Cosa si intende per invecchiamento di successo? Quella condizione in cui la persona, nonostante l’avanzare dell’età e la riduzione...


Quali sono i segnali dell'invecchiamento sano e quali di quello patologico? Prova il test
Quando la persona invecchia, i processi mentali subiscono una fisiologica perdita di efficienza esattamente come i processi fisici (pelle...


La gestione dei problemi comportamentali nella malattia di Alzheimer
La malattia di Alzheimer è caratterizzata sia da disturbi cognitivi, come la compromissione della memoria, del linguaggio,...