

Coronavirus, demenza e anziani
L’emergenza sanitaria che stiamo attraversando ci porta ad affrontare un periodo di forte difficoltà e di isolamento sociale. Per alcune...


Come parlare del Coronavirus ai bambini
ll coronavirus (COVID-19) rappresenta una grande emergenza psicologica che ha travolto tutti noi ma soprattutto i bambini che sono stati...


Coronavirus e rapporto di lavoro: che fare? Ecco una "bussola" per i lavoratori
La comparsa dei primi casi di coronavirus in Italia ha inciso inevitabilmente anche sui rapporti di lavoro. Come capire, quindi, se la...


Il trauma cranico nello sport
Lo sport è spesso causa di commozione cerebrale, ovvero un’alterazione transitoria delle abilità cognitive a seguito di un trauma...


Come usare i colori per migliorare la tua salute? - Parte 1
L’uso dei colori come strumento terapeutico per migliorare lo stato di salute trae le sue origini in molte culture del passato: gli...


On Zon Su: l'arte di toccare il piede
In questo articolo vorrei introdurvi all’interno di una disciplina del benessere a me molto cara: “l’On Zon Su” che tradotto in termini...


I malesseri del nostro tempo e i rimedi che scegliamo
Viviamo tutti in una società che ha dei ritmi, delle pretese e dei canali di sviluppo, che facilitano ora più che in altri momenti...


Quando è utile andare dall'osteopata?
Chi è l'osteopata? L’osteopatia è una professione sanitaria sempre più diffusa in Italia. L’osteopata è una figura sanitaria che usa le...


Problemi di apprendimento: quando è utile fare uno screening?
La valutazione dei disturbi specifici dell'apprendimento Le linee guida per i disturbi specifici di apprendimento prevedono che un...


Esperienze e terapie con l'autismo: diario di bordo di un educatore e il suo ragazzo autistico i
Il dottor Marcello Lavezzo Bettin è educatore sociopedagogico clinico, esperto di tecniche di educazione speciale tra cui l'A.B.A...