Ti senti sempre giú e insoddisfatto? Prova l'allenamento del benessere
- D.ssa Cristina Paroni - Psicoterapeuta
- 13 giu 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Insoddisfazione, stanchezza, apatia, stress, nervosismo, sentirsi non realizzati, non piacersi, non sentirsi bene con se stessi, sono tutte piccole spie che, lungi dall'essere patologie, ci indicano peró che il nostro essere psichico e corporeo non sta vivendo in uno stato di reale ben-essere, e che qualcosa probabilmente puó essere modificato per sentirsi molto meglio.
La figura dello psicoterapeuta esperto in Wellness (affiancato spesso da altri specialisti), che abbia competenze globali sulla salute psicofisica (comprendenti ad esempio le tecniche dj riduzione dello stress, la psicologia del benessere, l'alimentazione, l'educazione al movimento, e così via), puó rappresentare un ottimo allenatore con cui svolgere consulenze o brevi percorsi per imparare come stare bene: dalle strategie di gestione del tempo, all'educazione alimentare, alla crescita personale, al training per le relazioni o per l'autostima.
Come il personal trainer si prende cura dell'allenamento fisico su misura per ogni cliente, così i nostri esperti di si prendono cura dell'allenamento psicologico e di benessere di ogni persona che lo desideri, in base alle sue richieste.
Poter stare bene non è solo un diritto, ma anche un amorevole dovere verso noi stessi.

Vorresti chiedere una consulenza personalizzata?
Contattaci al 340 995 4267 o mandaci una mail a info@carelabpadova.it
Ottimo articolo sulla connessione tra benessere psicofisico e qualità della vita! L'approccio olistico che proponete è davvero efficace. Vorrei aggiungere che uno degli aspetti spesso trascurati nel percorso di benessere è l'importanza dell'ambiente domestico e della sua organizzazione. Studi recenti dimostrano che uno spazio ordinato e armonioso ha un impatto diretto sui nostri livelli di serotonina e dopamina. La neuroscienza ambientale ci insegna che gli oggetti che ci circondano influenzano il nostro stato d'animo in modo più profondo di quanto immaginiamo. Un ambiente curato, dove ogni elemento ha il suo posto specifico, riduce significativamente i livelli di cortisolo e favorisce la produzione di endorfine. Questo principio si applica particolarmente agli spazi intimi come la camera da letto, dove la presenza…